Al nostro risveglio lo yang ritorna attivo, riemerge: apriamo gli occhi, ci alziamo e riprendiamo la nostra vita di tutti i giorni. Ma se non è abbastanza vigoroso, ci sentiamo ancora stanchi. Per svegliarci meglio, quindi, dovremmo aiutare lo yang a risorgere, ma come? La prima cosa utile è il movimento: è sufficiente che ci stiriamo in tutte le direzioni, che respiriamo a fondo e sbadigliamo, massaggiando e grattandoci dove sentiamo torpore o prurito.

 

YANG COME RAFFORZARLO

E’ importante  saper ascoltare ed assecondare i bisogni del proprio corpo. Mentre ci facciamo la doccia possiamo sfruttare il potere dell’acqua fredda per rafforzare lo yang: iniziamo con la parte esterna (yang) di mani o piedi e saliamo fino al gomito o al ginocchio, quindi diamo lo stesso trattamento alla parte interna.

Ed eccoci giunti alla prima colazione. E’ il pasto più importante di tutta la giornata e coincide con il periodo di massimo energetico di stomaco (ore 7-9) e milza (ore 9-11): è per questo il miglior momento per tonificare il «centro». Bandite dalla vostra tavola dolci, biscotti, brioche, creme e marmellate: lo zucchero vi farà sentire svegli per qualche ora, ma dopo vi sentirete di nuovo fiacchi e avrete bisogno di altri zuccheri.

Anche gli alimenti freddi non sono adatti a quest’ora del giorno perché rischiano di indebolire ulteriormente lo yang ancora debole: dunque niente spremuta di arance, succhi di frutta, banane, macedonie, latte fresco. In una buona colazione non dovrebbe mai mancare, invece, il sapore piccante, che mette in movimento l’organismo: zenzero, cannella, chiodi di garofano, cardamomo, menta…

 

UN’OTTIMA COLAZIONE PER LO YANG

Ottimo un piatto a base di cereali cotti – porridge di fiocchi d’avena, congee (crema) di riso, polenta dolce, miglio, farro, mais. Questi alimenti ci nutrono in modo ottimale il Qi di milza, rendendoci più forti, più resistenti e più stabili nella vita emotiva. Se la mattina non avete appetito, forse non avete ancora digerito la cena della sera precedente. Allora cenate prima, meno e con cibi più leggeri.

Provate a bere una tazza di acqua calda prima di coricarvi o appena svegli, è un ottimo metodo per mettere in moto la digestione. Limitare o saltare la colazione per perdere peso, è sbagliato. Una colazione nutriente è il modo migliore per dimagrire perché rafforza lo yang e permette all’organismo di essere attivo e sveglio tutto il giorno. Ciò gli permette di bruciare o trasformare tranquillamente tutte le calorie che assumerete.

 

QUANDO MANGIARE MENO

Se volete perdere peso, risparmiate piuttosto sulla cena. Sera e notte sono periodi yin, durante i quali il corpo tende ad accumulare quello che gli viene fornito. Essendo di sapore amaro, il caffè si dirige al cuore e lo stimola, ma a lungo andare vi sviluppa calore e lede il suo yin.

Lo yang che viene liberato dal caffè e che ci fa sentire svegli e attivi, non dura molto e ci lascia più stanchi di prima, perché invece di nutrire e rafforzare il nostro yang, costringe il corpo a liberarne, dissipandolo senza ricrearlo. Il caffé andrebbe quindi evitato in tanti casi e consumato in piccole dosi, poiché ha un effetto forte sul nostro equilibrio interno.

 

Leave A Comment